Pubblicati nuovi bandi per il sostegno alle imprese
agro-alimentari ed Enti pubblici nel Vibonese.
BANDO 1
Finalità
L’obiettivo della misura è accrescere
la competitività, la capacità di creare valore aggiunto e migliorare la
performance globale delle aziende agricole del vibonese attraverso
l’ammodernamento delle stesse nel rispetto degli standard comunitari
applicabili.
Beneficiari
Posso
beneficiare dell’intervento gli imprenditori agricoli singoli ed associati, ricadenti
sul territorio della provincia di Vibo Valentia.
Saranno
sostenute le microfiliere riferite alle produzioni tipiche più importanti
dell’area, ovvero:
Olio
d’oliva da varietà locali, zootecnia da carne e da latte, ortive locali,
castanocoltura da frutto, micro filiera corta delle paste fresche e dei
prodotti tradizionali da forno della provincia di Vibo Valentia.
Spese ammissibili
Saranno
ritenute ammissibili a contributo i seguenti investimenti di tipo materiale:
- interventi di costruzione ed ammodernamento di fabbricati rurali al servizio dell’azienda;
- acquisto di nuove macchine e attrezzature;
- realizzazione e/o allestimento di immobili e relative attrezzature per la trasformazione, conservazione, confezionamento e commercializzazione dei prodotti agro-zootecnici, inclusi i costi per l’acquisto di dotazioni e attrezzature informatiche, attrezzature di laboratorio di analisi e strumentazione per verifica di parametri qualitativi delle produzioni aziendali;
- realizzazione di piccoli impianti tecnologici per la produzione di fonti energetiche rinnovabili per l’autoconsumo dell’impresa;
- realizzazione e acquisizione di sistemi di gestione della qualità (ad es. certificazioni volontarie e certificazioni della GDO);
- Costi generati dall’acquisto o utilizzo di brevetti e licenze ed dall’acquisto di software di gestione.
Le
spese per investimenti immateriali sono ammissibili a sostegno solo se connesse
agli investimenti di tipo materiale e non possono in ogni caso superare il 10%
della spesa totale ammissibile.
Sono
ammesse le spese generali connesse a quelle sostenute per gli investimenti strutturali
e gli impianti entro un limite massimo del 10%, ivi incluse le spese tecniche che
non potranno superare il 7%.
Entità del contributo concedibile
I
beneficiari, potranno godere di un contributo pubblico pari al 50%
dell’investimento massimo proponibile pari ad € 200.000,00, o comunque di un
importo massimo di € 100.000,00.
BANDO 2
Finalità
La finalità della misura è
ottenere un incremento del valore aggiunto dei prodotti agricolo-forestali
attraverso investimenti finalizzati a:
- creazione, ammodernamento e miglioramento dell’efficienza delle strutture operanti nella lavorazione e condizionamento, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli-forestali;
- raggiungimento dell’autosufficienza energetica attraverso la creazione di una rete di piccoli impianti legati al mondo della produzione che utilizzano prodotti o sottoprodotti agricoli e/o forestali;
- miglioramento qualitativo della produzione lavorata e trasformata.
Beneficiari
Posso beneficiare
dell’intervento gli imprenditori che operano nel settore agro-alimentare,
singoli ed associati, ricadenti sul territorio della provincia di Vibo
Valentia.
Saranno
sostenute le microfiliere riferite alle produzioni tipiche più importanti
dell’area, ovvero:
Olio
d’oliva da varietà locali, zootecnia da carne e da latte, ortive locali,
castanocoltura da frutto, micro filiera corta delle paste fresche e dei
prodotti tradizionali da forno della provincia di Vibo Valentia.
Spese ammissibili
Saranno
ritenute ammissibili a contributo i seguenti investimenti:
Investimenti
materiali:
- costruzione, acquisto, ristrutturazione e/o ammodernamento di immobili per la lavorazione, trasformazione, stoccaggio e commercializzazione dei prodotti agroalimentari;
- costruzione, acquisto, ristrutturazione e/o ammodernamento di immobili per la prima lavorazione dei prodotti forestali;
- realizzazione e/o razionalizzazione di piattaforme per i prodotti agroalimentari;
- realizzazione di piccoli impianti tecnologici per la produzione di fonti energetiche rinnovabili per l’autoconsumo dell’impresa;
- investimenti volti alla protezione e tutela dell’ambiente attraverso l'adozione di processi e tecnologie finalizzati a ridurre l'impatto ambientale del ciclo produttivo;
- adozione di tecnologie per un miglior impiego o eliminazione dei sottoprodotti dei rifiuti;
- investimenti intesi a migliorare le condizioni di sicurezza sul posto di lavoro;
Investimenti
immateriali:
- acquisto di software;
- creazione e/o implementazione di siti internet;
- acquisto di brevetti e licenze;
- costi per la realizzazione e certificazione di sistemi di qualità e rintracciabilità.
Sono
ammesse le spese generali connesse a quelle sostenute per gli investimenti strutturali
e gli impianti entro un limite massimo del 10%, ivi incluse le spese tecniche che
non potranno superare il 7%.
Entità del contributo concedibile
I
beneficiari, potranno godere di un contributo pubblico pari al 50%
dell’investimento massimo proponibile pari ad € 200.000,00, o comunque di un
importo massimo di € 100.000,00.
BANDO 3
Finalità
L’obiettivo della
misura è: informare i consumatori sulle caratteristiche dei prodotti che
rientrano nei sistemi di qualità, nonché sui metodi di produzione, il benessere
degli animali e il rispetto dell’ambiente connessi alla partecipazione agli
schemi di qualità ed ampliare e valorizzare il mercato di tali prodotti, promuovendone
l’immagine verso i diversi operatori del mercato.
Beneficiari
Associazioni di produttori
sotto qualsiasi forma, ricadenti sul territorio della provincia di Vibo
Valentia.
Spese
Ammissibili
Le tipologie di
spesa ammissibile sono:
- la realizzazione di materiale informativo e pubblicitario;
- l’acquisto di spazi pubblicitari presso i diversi mezzi di comunicazione;
- realizzazione cartellonistica;
- attività promozionale e pubblicitaria;
- organizzazione/partecipazione a fiere, esposizioni, workshop, degustazioni;
- trasporto e assicurazione dei prodotti e dei materiali;
- trasferte, vitto e alloggio (nel caso di utilizzo di mezzo proprio, l’indennità chilometrica ammessa è pari a quella stabilita per i dipendenti della Regione);
- affitti e noleggi di attrezzature;
- realizzazione di una vetrina di promozione dei prodotti di qualità, attraverso la costruzione di un sito internet;
- progettazione iniziative di comunicazione, elaborazione tecnica e grafica, ideazione testi, traduzione, stampa, riproduzione supporti cartacei e multimediali;
Sono
ammissibili le spese generali, comprendendo anche le attività di coordinamento
e
organizzazione del progetto, connesse agli interventi di cui sopra per un
massimo
del
10% del progetto finanziato.
Entità del contributo concedibile
I
beneficiari, potranno godere di un contributo pubblico pari al 70%
dell’investimento massimo proponibile pari ad € 38.333,00, o comunque di un
importo massimo di € 26.833,00.
BANDO 4
Finalità
Le
finalità della misura sono:
- migliorare la complessità degli agroecosistemi;
- mantenere e/o ripristinare il paesaggio dei sistemi agricoli oltre che migliorare la fruibilità delle risorse naturali presenti.
- migliorare la qualità delle acque e incrementare la presenza di corridoi ecologici;
- ricostituire habitat favorevoli al rifugio e alla riproduzione della fauna selvatica.
Beneficiari
Imprenditori
agricoli singoli o associati, ed altri soggetti privati conduttori di azienda agricola,
ricadenti sul territorio della provincia di Vibo Valentia.
Spese ammissibili
Le tipologie degli
interventi ammissibili sono divisi in 4 azioni:
Azione 1: Ripristino o impianto di siepi, filari di alberi
non produttivi, boschetti, ai bordi degli appezzamenti o con funzioni
connettive tra zone coltivate;
Azioni 2: Ripristino di muretti a secco e terrazzamenti
collinari o montani;
Azioni 3: Impianto di fasce vegetate lungo i corsi d’acqua,
naturalizzazione dei canali di bonifica ed irrigui, realizzazione di corridoi
ecologici.
Azioni 4: Creazione e riqualificazione di zone umide ai
lati di corsi d’acqua o dei canali oppure fra gli appezzamenti coltivati.
Entità del contributo concedibile
L’intensità
pubblica dell’aiuto è pari al 100% della spesa massima ammissibile di €
10.000,00.
BANDO
5
Finalità
La Misura mira a rivitalizzare il sistema economico
delle aree rurali anche attraverso la nascita e lo sviluppo di microimprese.
Beneficiari
Le microimprese esistenti o nuove micro-imprese artigianali,
commerciali e del turismo, ricadenti sul territorio della provincia di Vibo
Valentia.
Spese
ammissibili
La
misura sostiene i seguenti interventi relativi alla creazione e allo sviluppo
delle micro-imprese artigianali, commerciali e del turismo attraverso le
seguenti azioni:
Azione 1: tale azione sostiene gli investimenti
strutturali, l’acquisto di attrezzature, gli investimenti immateriali e, solo
nel caso della creazione le spese di gestione, per l’avvio di attività artigianali
che utilizzano nel processo di produzione materia prima agricola o che producono
prodotti artigianali che incorporano le caratteristiche tipiche del territorio;
Azione 2: tale azione sostiene gli investimenti
strutturali, l’acquisto di attrezzature, gli investimenti immateriali e, solo
nel caso della creazione le spese di gestione, per l’avvio di attività
commerciali di prodotti e servizi e comunque strettamente connessi alla
promozione del territorio e delle sue tipicità locali.
Entità
del contributo concedibile
I
beneficiari, potranno godere di un contributo pubblico, per azione, pari al 50%
dell’investimento massimo proponibile di € 100.000,00, o comunque di un importo
massimo di € 50.000,00.
BANDO 6
Finalità
La misura mira a migliorare la qualità dell’offerta
turistica nelle zone rurali attraverso il sostegno alla realizzazione di
infrastrutture e di servizi.
Beneficiari
Potranno presentare domanda di aiuti gli Enti
pubblici ricadenti sul territorio della provincia di Vibo Valentia.
Spese
ammissibili
Sono finanziati investimenti per la realizzazione di
segnaletica stradale, di punti d’accesso, centri d’informazione e accoglienza
(rifugi, aree campeggio, ecc.) per la valorizzazione di località turistiche e di
aree naturali, di percorsi enogastronomici, di percorsi agrituristici ecc..
Entità
del contributo concedibile
I
beneficiari, potranno godere di un contributo pubblico pari al 100%
dell’investimento massimo proponibile di € 214.000,00.
Per informazioni contattare:
Sportello Attività
Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: info@sportelloattivitaprovuttive.it
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: info@sportelloattivitaprovuttive.it
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it
Nessun commento:
Posta un commento