martedì 29 luglio 2014

Turismo: tax credit per il settore ricettivo

Definite le nuove agevolazioni per ristrutturazioni edilizie e per investimenti in nuove tecnologie a favore delle strutture ricettive.

Finalità
In particolare sono state definite  una serie di misure per il settore dei beni e delle attività culturali e per quello turistico, che introducono un credito d'imposta per  favorire la riqualificazione e l'accessibilità delle strutture ricettive e l'introduzione di nuove tecnologie.

Beneficiari
I beneficiari delle agevolazioni sono le strutture alberghiere ed extralberghiere.

Spese ammissibili
Per gli interventi di riqualificazione sono ammissibili le spese per ristrutturazione edilizia ed eliminazione delle barriere architettoniche, mentre, per gli interventi di digitalizzazione sono ammissibili le spese di: impianti wi-fi; siti web ottimizzati per il sistema mobile; programmi per la vendita diretta di servizi e pernottamenti e la distribuzione sui canali digitali, ecc..

Entità del contributo previsto
Per favorire la riqualificazione e l'accessibilità delle strutture ricettive, è stato introdotto, per i periodi d'imposta 2014-2016, un credito d’imposta  pari al 30% sulle spese sostenute ma fino a un massimo di 200.000,00 euro.

Per l'introduzione di nuove tecnologie, invece,  il credito d’imposta introdotto, è applicabile per i periodi di imposta 2015-2017 dagli esercizi ricettivi singoli o aggregati con servizi extra-ricettivi o ancillari, sempre pari al 30% dei costi sostenuti per investimenti e attività di sviluppo, fino a un massimo di 12.500,00 euro.

Per informazioni sulla scheda Bando “ID 14072201” contattare:
Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: info@sportelloattivitaprovuttive.it
Sito: 
www.sportelloattivitaproduttive.it

Nessun commento:

Posta un commento