giovedì 18 settembre 2014

Contributi a fondo perduto alle PMI per lo sviluppo di economie sostenibili


Pubblicato un Avviso Pubblico volto a promuovere ed ad incentivare lo sviluppo di attività economiche sostenibili.

Finalità
Attraverso questo Bando si vuole promuovere la creazione di prodotti turistici integrati su base locale capaci di attrarre flussi di visitatori e turisti durante tutto l’arco dell’anno.

Tutte le domande di finanziamento devono prevedere interventi a basso o nullo impatto ambientale e ove possibile promuovere la comunicazione e l'educazione ambientale.

Beneficiari
I Beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese (PMI) con codice ATECO 2007 pertinente alla proposta e strettamente riconducibili alle finalità delle Azioni per cui si presenta domanda di agevolazione.

Spese ammissibili
Le tipologie di interventi ammissibili sono quelli di seguito descritti:

Azione 1: Certificazione ambientale delle imprese: rivolta alle PMI che intendono migliorare le prestazioni ambientali della propria unità produttiva, attraverso l’implementazione di sistemi di gestione di qualità ambientale riconosciuti (ISO 14001, EMAS, Ecolabel).

Questa azione può essere finanziata esclusivamente se presentata congiuntamente ad una o
più delle azioni sotto indicate.

Azione 2: Realizzazione di servizi per la fruizione culturale, turistica, ricreativa e ricettiva delle risorse naturalistiche, collegati ed integrati agli interventi di conservazione e valorizzazione.

Azione 3: Realizzazione di aree verdi attrezzate per la ricreazione all’aria aperta, orti botanici, percorsi benessere o altre tipologie di strutture dirette al miglioramento della fruizione del patrimonio ambientale.

Azione 4: Recupero di strutture non utilizzate con caratteristiche legate alle tradizioni o alla storia del territorio per la realizzazione di centri visita, punti di informazione e piccole strutture ricettive.

Azione 5: Sviluppo di attività all’interno delle microfiliere imprenditoriali nei settori dell’artigianato e delle produzioni tipiche locali, della piccola ristorazione, dei servizi turistici connessi alla gestione del patrimonio naturalistico

La spesa ammissibile a finanziamento relativa all’Azione 1, non può essere superiore a 15.000,00 € e
deve essere coerente e correttamente dimensionata al tipo di attività svolta dall’impresa.

Mentre la spesa delle Azioni 2, 3, 4, 5 e 6, a pena di esclusione della domanda di finanziamento, non può essere inferiore a 40.0000 € e deve essere congrua e coerente con il tipo di Azione proposta.

Entità del contributo concedibile
Le agevolazioni sono concesse in regime de minimis, per un importo massimo di € 200.000,00 e,
comunque nella misura massima di contributo in conto capitale pari al 75% dell’investimento agevolabile.


Per informazioni sulla scheda Bando “ID 14091802” contattare:
Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS) 
Tel./fax: 0981-782236

Nessun commento:

Posta un commento