Pubblicato un Bando volto a promuovere la realizzazione e lo sviluppo di reti e progetti di cooperazione, a carattere transnazionale e interregionale, per l’acquisizione di nuove competenze ed esperienze, anche attraverso lo scambio di buone pratiche.
Finalità
Il Bando individua i contenuti e le procedure per la presentazione, valutazione e finanziamento di proposte progettuali volte alla costituzione di reti territoriali e consorzi di imprese, finalizzate all’inserimento socio lavorativo dei richiedenti asilo, rifugiati, titolari di misure di protezione sussidiaria o umanitaria nell’ambito dell'economia solidale e dei processi di sviluppo locale.
Beneficiari
I progetti potranno essere presentati da Associazioni Temporanee di Scopo (ATS) composte, a pena di inammissibilità, dai seguenti soggetti:
a) un organismo del terzo settore, con competenze ed esperienza almeno triennale nella gestione di interventi finalizzati all’integrazione socio-lavorativa degli immigrati, in qualità di capofila, soggetto gestore beneficiario del finanziamento cui farà capo la responsabilità amministrativa, gestionale e finanziaria;
b) un organismo del terzo settore, con competenze ed esperienza in materia di economia solidale;
c) un organismo di formazione professionale accreditato per le macrotipologie formazione superiore e/o formazione continua e che nell’ambito delle suddette macrotipologie sia accreditato per l’utenza speciale “immigrati”.
Possono inoltre aderire all’iniziativa, in qualità di partner, con specifici compiti e funzioni da individuarsi nel dettaglio i seguenti ulteriori soggetti:
- Università;
- Centri di ricerca pubblici o privati;
- Organizzazioni professionali (ordini e associazioni);
- Associazioni/Enti di comprovata esperienza nel settore di riferimento
Spese ammissibili
Le azioni ammissibili a finanziamento sono:
Azione 1: avvio e sviluppo di una rete territoriale nell’ambito dell'economia solidale per ciascuna delle aree individuate;
Azione 2: costituzione di un “consorzi o solidale” per ciascuna rete territoriale, composti da piccole e medie imprese operanti nel settore dell’economia solidale, finalizzati a promuovere un sistema di produzione e scambio di beni e servizi tipici dell'economia solidale, nonché a favorire l'inclusione socio-lavorativa dei richiedenti asilo, rifugiati, titolari di misure di protezione sussidiaria o umanitaria;
Azione 3: la realizzazione di un numero minimo di dieci (10) percorsi di formazione e accompagnamento al lavoro per richiedenti asilo, rifugiati, titolari di misure di protezione sussidiaria o umanitaria da attuarsi nell’ambito di ciascun consorzio creato a valere sul presente avviso.
Ciascun progetto dovrà prevedere tutte le azioni su indicate.
Entità del contributo concedibile
Il contributo concedibile per ciascun progetto ammesso sarà pari ad un massimo di € 170.000,00.
Per informazioni sulla scheda Bando “ID 14091803” contattare:
Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: info@sportelloattivitaproduttive.it
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it
Blog: sportelloattivitaproduttive.blogspot.it
Nessun commento:
Posta un commento