mercoledì 10 settembre 2014

Contributi a fondo perduto per l’inserimento lavorativo di persone disabili

Pubblicato in preinformazione, l’Avviso Pubblico per la concessione di contributi volti promuove interventi finalizzati a migliorare l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità e a facilitare le condizioni di lavoro di tali soggetti

Finalità
Con questo Bando si intende incentivare i datori di lavoro e  le persone disabili nella realizzazione:
•    del telelavoro a domicilio, che prevede lo svolgimento della prestazione lavorativa presso l'abitazione del lavoratore disabile, includendo momenti di alternanza fra casa e posto di lavoro.
•    sostenere i datori di lavoro nella realizzazione di azioni ed interventi rivolti ad agevolare il raggiungimento e del posto di lavoro da parte del personale portatore di disabilità.
•    la corretta introduzione di tecnologie assertive presso imprese e ausili per il lavoro.
•    Abbattimento barriere architettoniche sul luogo di lavoro

Beneficiari
Possono presentare progetti:
a)    tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, anche non soggetti agli obblighi di assunzione

b)    e le persone disabili (con certificazione minima del 34% disabilità).

Spesa ammissibile
Saranno ammessi al finanziamento le spese per:
•    la realizzazione, presso l'abitazione del disabile, della postazione di lavoro quali acquisto di hardware, software e accesso alle reti, nonché di altri strumenti necessari per la realizzazione della prestazione lavorativa come telefoni cellulari o altri strumenti o dispositivi che permettano di superare o ridurre le condizioni di svantaggio.
•    l’adattamento dell'automezzo utilizzato dal lavoratore disabile.
•    l’abbattimento delle barriere architettoniche sul luogo di lavoro (costi sostenuti per facilitare la mobilità del dipendente in azienda).
•    Saranno ammessi al finanziamento gli acquisti, gli adattamenti delle strumentazioni utili a tale scopo.

Entità del contributo concedibile
I contributi saranno concessi a valere sui 6.000.000,00 di € complessivamente stanziati così come di seguito indicato:

-    Per le aziende:
•    Contributo massimo pari ad € 2.000,00 per disabile per il telelavoro;
•    Contributo massimo pari ad € 20.000,00 una tantum per l’abbattimento delle barriere architettoniche sul luogo di lavoro;
•    Contributo massimo pari ad € 1.000,00 per disabile per i costi di trasporto;
•    Contributo massimo pari ad € 5.000,00 per introduzione tecnologie assertive e ausili per il lavoro.

-    Per i disabili:
•    Contributo massimo pari ad € 2.000,00 per disabile per il telelavoro;
•    Contributo massimo pari ad € 5.000,00 per l’ introduzione di tecnologie assertive e ausili per il lavoro.


Per informazioni sulla scheda Bando “ID 14090809” contattare:
Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: info@sportelloattivitaproduttive.it
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it
Blog: sportelloattivitaproduttive.blogspot.it

Nessun commento:

Posta un commento