Pubblicato un nuovo Bando per l’assegnazione di contributi per progetti antidroga.
Finalità
Obbiettivo del Bando è sostenere i progetti transnazionali in materia di droga.
I Progetti dovranno essere focalizzati sulle seguenti priorità:
- Nuove sostanze psicoattive:
Migliorare la capacità di individuare e valutare queste sostanze e di rispondere efficacemente alla loro rapida diffusione, riducendo la disponibilità di sostanze dannose, monitorando l’entità e le modalità del consumo delle sostanze e condividendo le migliori pratiche in materia di prevenzione;
- Riabilitazione:
sviluppare e condividere approcci innovativi per prevenire la ricaduta, nonché modelli di buone pratiche per il reinserimento e la riabilitazione dei tossicodipendenti, compresi gli ex-detenuti, esplorando anche soluzioni alternative alle sanzioni coercitive;
- Best practices:
favorire lo scambio di best practices sulla cooperazione tra autorità pubbliche coinvolte nei servizi che si occupano di droga, anche a livello locale o regionale, e la società civile, al fine di garantire che gli interventi di riduzione della domanda e dell’offerta di droga siano collegati, in modo da migliorare l'efficacia delle attività di prevenzione, di riduzione del danno e di applicazione della legge, e così contribuire a prevenire e ridurre il numero di reati legati alla droga;
- Società civile:
sostenere il coinvolgimento della società civile con l’obiettivo di contribuire a ridurre le conseguenze negative delle sostanze illecite sugli individui e sulla società.
Beneficiari
Potranno partecipare al Bando le Organizzazioni pubbliche e private, nonché quelle internazionali, legalmente costituite.
Spese ammissibili:
Saranno finanziati esclusivamente i progetti riguardanti le attività di:
- raccolta di dati, sondaggi e attività di ricerca;
- attività di formazione;
- apprendimento reciproco, scambio di buone pratiche, cooperazione, compresa l’individuazione di best practices potenzialmente trasferibili ad altri Paesi;
- attività di diffusione e sensibilizzazione.
Entità del contributo concedibile
I beneficiari potranno ottenere un contributo UE fino all’80% dei costi ammissibili per progetto. Non saranno presi in considerazione progetti che richiedono una sovvenzione inferiore ad € 75.000,00.
Per informazioni sulla scheda Bando “ID 14092205” contattare:
Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: info@sportelloattivitaproduttive.it
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it
Blog: sportelloattivitaproduttive.blogspot.it
Obbiettivo del Bando è sostenere i progetti transnazionali in materia di droga.
I Progetti dovranno essere focalizzati sulle seguenti priorità:
- Nuove sostanze psicoattive:
Migliorare la capacità di individuare e valutare queste sostanze e di rispondere efficacemente alla loro rapida diffusione, riducendo la disponibilità di sostanze dannose, monitorando l’entità e le modalità del consumo delle sostanze e condividendo le migliori pratiche in materia di prevenzione;
- Riabilitazione:
sviluppare e condividere approcci innovativi per prevenire la ricaduta, nonché modelli di buone pratiche per il reinserimento e la riabilitazione dei tossicodipendenti, compresi gli ex-detenuti, esplorando anche soluzioni alternative alle sanzioni coercitive;
- Best practices:
favorire lo scambio di best practices sulla cooperazione tra autorità pubbliche coinvolte nei servizi che si occupano di droga, anche a livello locale o regionale, e la società civile, al fine di garantire che gli interventi di riduzione della domanda e dell’offerta di droga siano collegati, in modo da migliorare l'efficacia delle attività di prevenzione, di riduzione del danno e di applicazione della legge, e così contribuire a prevenire e ridurre il numero di reati legati alla droga;
- Società civile:
sostenere il coinvolgimento della società civile con l’obiettivo di contribuire a ridurre le conseguenze negative delle sostanze illecite sugli individui e sulla società.
Beneficiari
Potranno partecipare al Bando le Organizzazioni pubbliche e private, nonché quelle internazionali, legalmente costituite.
Spese ammissibili:
Saranno finanziati esclusivamente i progetti riguardanti le attività di:
- raccolta di dati, sondaggi e attività di ricerca;
- attività di formazione;
- apprendimento reciproco, scambio di buone pratiche, cooperazione, compresa l’individuazione di best practices potenzialmente trasferibili ad altri Paesi;
- attività di diffusione e sensibilizzazione.
Entità del contributo concedibile
I beneficiari potranno ottenere un contributo UE fino all’80% dei costi ammissibili per progetto. Non saranno presi in considerazione progetti che richiedono una sovvenzione inferiore ad € 75.000,00.
Per informazioni sulla scheda Bando “ID 14092205” contattare:
Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: info@sportelloattivitaproduttive.it
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it
Blog: sportelloattivitaproduttive.blogspot.it
Nessun commento:
Posta un commento