giovedì 6 novembre 2014

Contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti e servizi innovativi

Emanato un Avviso Pubblico a presentare proposte per il finanziamento di progetti di sviluppo per i Comuni Italiani attraverso l’utilizzo dei giovani.

Finalità
Con il presente Avviso pubblico si intende supportare i Comuni nell'identificazione e realizzazione di servizi, spazi e interventi che sappiano rispondere in forme innovative alle nuove esigenze dei cittadini. Nello specifico, si intende facilitare, anche attraverso un utilizzo mirato delle tecnologie digitali, meccanismi di inclusione e partecipazione dei giovani, con particolare riferimento a quelli appartenenti a categorie che, in termini sociali, economici o fisici, soffrono condizioni di minori opportunità formative, culturali e professionali.

Beneficiari
Possono presentare le proposte progettuali partenariati aventi quali capofila Comuni o Unioni di Comuni che risultano iscritti all’interno dell’allegato 1.

Spese ammissibili
L'obiettivo è quello di attivare iniziative territoriali di coinvolgimento dei giovani nel co-design di spazi e servizi, anche al fine di modellizzare interventi da replicare in futuro in altre realtà. Pertanto verranno finanziate iniziative mirate a:

•    progettare servizi – relativi al welfare, alla cultura, alla mobilità, all’ambiente– attualmente non disponibili o erogati in forma inefficiente e specificamente rivolti ai giovani dai 16 ai 35 anni;
•    mettere a disposizione spazi e beni comuni, con particolare attenzione alla loro possibile funzione di contaminazione creativa fra diverse professionalità e talenti, anche al fine di facilitare lo start up di micro-iniziative imprenditoriali;
•    facilitare, in ottica di inclusione, l’accesso ai servizi da parte di categorie di popolazione giovanile svantaggiate e l’integrazione delle stesse nella vita cittadina.

Entità del contributo concedibile
Le risorse complessive previste per il finanziamento dei progetti ammontano a 1 milione di euro. Ogni Comune/Unione di Comuni potrà richiedere un finanziamento massimo di 125.000 euro, e dovrà garantire un co-finanziamento di almeno il 20% del valore totale del progetto.


Per informazioni sulla scheda Bando “ID 14110315” contattare:
Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: info@sportelloattivitaproduttive.it
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it
Blog: sportelloattivitaproduttive.blogspot.it

Nessun commento:

Posta un commento