Pubblicato il bando per l’accesso ai contributi volti ad incentivare il turismo transnazionale.Finalità
L'obiettivo principale è quello di rafforzare la competitività del
settore turistico europeo, incoraggiando il prolungamento della stagione
turistica e aumentando la mobilità interna degli anziani e dei giovani.
Beneficiari
Le domande posso no essere presentate da Enti Pubblici e privati,
organizzazioni, associazioni, agenzie di viaggio, operatori turistici e
da organizzazioni non profit.
Le proposte devono essere presentate
da consorzi costituiti da almeno 4 partner e un massimo di 8, di cui,
almeno 4, di diverso paese.
Spese ammissibili
I destinatari dei progetti devono essere obbligatoriamente anziani (55
anni di età o superiore) o giovani (di età compresa tra i 15 ei 29).
In funzione del target prescelto (anziani o giovani) i progetti dovranno riguardare:
Sezione A - Anziani:
• progettazione e sviluppo di un’idea di prodotto turistico per anziani;
• conduzione di un test pilota per validare l’idea di prodotto turistico;
• misurazione e validazione dei risultati del test e raccolta delle lezioni apprese;
Sezione B - Giovani:
• saranno finanziati fino a 2 progetti che dovranno mostrare
capacità sia di affrontare le principali esigenze ed i limiti che i
giovani percepiscono come ostacoli alla mobilità transnazionale, sia in
termini di capacità di diventare un modello di riferimento che dovrà
essere replicabile e trasferibile.
Entità del contributo concedibile
Il contributo sarà pari al 75% delle spese ammissibili e fino ad un
massimo di € 220.000,00 per i progetti di cui alla sezione A ed €
250.000,00 per i progetti di cui alla sezione B.
Per informazioni sulla scheda Bando “ID 14110311” contattare:
Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: info@sportelloattivitaproduttive.it
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it
Blog: sportelloattivitaproduttive.blogspot.it
Nessun commento:
Posta un commento