giovedì 22 maggio 2014

Calabria: Contributi a fondo perduto per la manutenzione ambientale

Aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione di aiuti in favore degli Enti pubblici per l’incentivazione di interventi di pubblica utilità.

Finalità
L’obiettivo strategico della misura è l’incentivazione a realizzare opere di pubblica utilità consistenti in beni non commerciabili oppure in servizi di manutenzione ambientale che comportano una gestione migliorativa del territorio e che sono tese a valorizzare l’ambiente e il paesaggio nei sistemi agricoli.

Beneficiari
Potranno presentare domanda gli Enti pubblici ricadenti all’interno dell’area dei seguenti comuni: Bagnara Calabra, Cosoleto, Delianuova, Melicuccà, Molochio, Oppido Mamertina, Palmi, San Procopio, Santa Cristina d'Aspromonte, Sant'Eufemia d'Aspromonte, Scido, Scilla, Seminara, Sinopoli e Varapodio.

Spese ammissibili
Saranno ammissibili gli interventi, divisi per azione, di:
·      Azione 1:
1.    Avviamento ad alto fusto di cedui;
2.    Disetaneizzazione e rinaturalizzazione delle fustaie coetanee;
3.    Realizzazione o ripristino di piccole opere di sistemazione idraulico-forestali;
4.    Ricostituzione e miglioramento della vegetazione ripariale;
5.    Realizzazione, ripristino e salvaguardia di stagni e laghetti all'interno di superfici forestali.
·         Azione 2:
1.    Realizzazione, ripristino e salvaguardia di stagni e laghetti all'interno di superfici forestali;
2.    Realizzazione di piazzole di sosta, cartellonistica, punti panoramici e punti d'acqua;
3.    Realizzazione o ripristino di aree dotate di strutture per l’accoglienza, l’assistenza e
4.    L’informazione, realizzazione di servizi per attività didattica, educazione ambientale, laboratori didattici, laboratori per esperienze;
5.    Realizzazione di aree di osservazione della fauna selvatica;
6.    Realizzazione o ripristino di giardini botanici a fini didattici e divulgativi;
7.    Interventi per la tutela, valorizzazione ed eventuale messa in sicurezza di singoli alberi monumentali e/o di particolare valore storico e culturale.

Entità del contributo concedibile
Per la realizzazione degli interventi sarà riconosciuto un contributo pubblico pari al 100% delle spese ammissibili, di importo comunque non superiore ad € 35.000,00.

Per informazioni contattare:
Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail:
info@sportelloattivitaprovuttive.it 
Sito: 
www.sportelloattivitaproduttive.it

Nessun commento:

Posta un commento