giovedì 22 maggio 2014

Contributi a fondo perduto per il potenziamento dell’offerta turistica locale

Pubblicato l’avviso per la presentazione di progetti per il potenziamento infrastrutturale dell’offerta turistica rurale nell’Area del Basso Tirreno Reggino.

Finalità
L’intervento mira al potenziamento delle dotazioni infrastrutturali dell’offerta turistica locale, incentivando le azioni materiali al fine di migliorare, consolidare e mettere in rete alcuni elementi, che possono rappresentare punti di eccellenza per la fruibilità turistica del territorio (realizzazione di segnaletica stradale, di punti d’accesso, centri d’informazione e accoglienza quali rifugi, aree campeggio, ecc..).

Beneficiari
Le domande potranno essere presentate dagli Enti pubblici (Comuni e loro unioni, Comunità Montane e Province), Enti Parco, consorzi e associazioni con finalità di promozione turistica nonché da soggetti privati in possesso di un mandato di rappresentanza, rilasciato dal gruppo proponente, e che siano costituiti in una forma giuridica riconosciuta o che si impegnano a divenirlo entro 15 gg. dalla comunicazione di ammissione all’aiuto.

Potranno essere oggetto di investimento esclusivamente le strutture ubicate nel territorio di riferimento dei seguenti Comuni: Bagnara Calabra, Cosoleto, Delianuova, Melicuccà, Molochio, Oppido Mamertina, Palmi, San Procopio, Santa Cristina d'Aspromonte, Sant'Eufemia d'Aspromonte, Scido, Scilla, Seminara, Sinopoli e Varapodio.

Spese ammissibili
Saranno ritenute ammissibili le seguenti voci di spesa:
  • Realizzazione ex novo di piccole strutture di facile rimozione e/o prefabbricati da destinare a centri d’informazione ed accoglienza in località di interesse turistico;
  • Realizzazione di interventi di recupero e adeguamento di edifici esistenti da destinare a centri di informazione, di accoglienza e rifugi;
  • Opere di sistemazione e riqualificazione di aree di interesse naturalistico/paesaggistico per campeggi liberi;
  • Acquisto impianti, arredi, attrezzature ed accessori, ivi compresi i sistemi informativi per la dotazione dei centri d’informazione ed accoglienza, rifugi e campeggi;
  • Acquisto e posa in opera di segnaletica e cartellonistica per l’indicazione di località e percorsi turistici;
  • Le spese generali;
  • IVA.

Entità del contributo concedibile
Gli Enti pubblici potranno godere, per un massimo di due interventi, di un contributo fino al 100% delle spese ammissibili di importo, comunque, non superiore ad € 50.000,00 per singolo investimento, mentre per gli Enti privati sarà riconosciuto un contributi pari al 50% delle spese ammissibili di importo comunque non superiore ad € 196.804,64.

Per informazioni contattare:
Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail:
info@sportelloattivitaprovuttive.it
Sito: 
www.sportelloattivitaproduttive.it

Nessun commento:

Posta un commento