Pubblicato,
in preinformazione, l’Avviso Pubblico per l’occupazione di giovani donne e lo
sviluppo della competitività nella regione.
Finalità
Obiettivo
del Bando è migliorare l’accesso delle donne all’occupazione e ridurre così le
disparità di genere e rafforzare i servizi per l’occupabilità e per l’occupazione
femminile, attraverso le seguenti azioni:
·
l’erogazione
di incentivi alle imprese per favorire l’attivazione di nuovi percorsi di
inserimento lavorativo in contratti di lavoro a tempo indeterminato per le
donne, con priorità ai settori in cui la componente femminile è prevalente e
che presentano maggiori condizioni di precariato occupazionale;
·
la
realizzazione di azioni di work experience a carattere regionale ed
extraregionale (stage, tirocini, etc.).
Beneficiari
Potranno
beneficiari degli incentivi i seguenti soggetti:
·
Le
imprese private individuali o collettive e i loro consorzi: imprenditori
agricoli, imprenditori commerciali, società di persone, società di capitali;
·
Le
cooperative e i loro consorzi;
· I
soggetti esercenti le arti e libere professioni in forma individuale, associata
o societaria le cui unità operative interessate alle assunzioni siano
localizzate sul territorio della Regione Calabria.
Sono
invece destinatarie delle agevolazioni (percorso integrato di tirocinio
formativo più incentivo all’assunzione) giovani donne, residenti nella Regione
Calabria di età non superiore a 35 anni, purché non abbiano un impiego
regolarmente retribuito da almeno sei mesi.
Spese ammissibili
L’avviso
si attua attraverso 2 fasi di intervento:
1)
realizzazione
di un periodo di tirocinio formativo (obbligatorio) stabilito in 3 mesi, per un
massimo di 450 ore complessive, e un parametro di riferimento di 30 ore
settimanali;
2)
incentivi
all’assunzione, per la durata di 12 mesi, del tirocinante con contratto di
lavoro a tempo indeterminato.
Entità del Contributo concedibile
Per
realizzazione del tirocinio formativo è riconosciuta alle tirocinanti un’indennità
pari ad € 600,00 mensili per complessivi € 1.800,00, mentre, l’intensità di
aiuto all’assunzione non potrà superare il 50% dei costi salariali ammissibili
e comunque non potrà essere superiore ad € 8.200,00.
Le
risorse disponibili per l’attuazione della presente iniziativa verranno
utilizzate per finanziare fino a 600 tirocini di giovani donne, per un importo
complessivo di 1.080.000,00 €, ed altrettanti incentivi all’assunzione di
giovani donne, per un importo complessivo di 4.920.000,00 euro.
Per informazioni contattare:
Sportello Attività
Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: info@sportelloattivitaprovuttive.it
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: info@sportelloattivitaprovuttive.it
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it
Nessun commento:
Posta un commento