Ripartono i contributi per l'acquisto di veicoli a Basse Emissioni
Complessive, con l'obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile sul
territorio nazionale. La misura ha una finalità ambientale e sperimentale e non
è un provvedimento di sostegno al mercato dei veicoli.
Finalità
L'iniziativa di sostegno punta a favorire l'acquisto di veicoli ad
alimentazione alternativa (elettrici, ibridi, a metano, biometano, GPL,
biocombustibili, idrogeno) in maniera da incentivare la diffusione di veicoli a
basse emissioni di sostanze "climalteranti", come la CO2, e di altre
sostanze inquinanti.
Beneficiari
Privati cittadini, aziende ed enti pubblici che intendano acquistare
veicoli a basse emissioni di sostanze "climalteranti", come la CO2, e
di altre sostanze inquinanti.
Spese ammissibili
Sono ammesse agli incentivi le seguenti categorie di veicoli: Automobili,
veicoli commerciali leggeri, ciclomotori e motocicli a due e tre ruote e quadricicli.
Possono usufruire dei contributi i veicoli che:
· producano emissioni di CO2 non superiori a
95 g/km. Questa tipologia di veicoli può essere acquistata da parte di tutte le
categorie di acquirenti, anche privati cittadini, oppure,
· producano emissioni di CO2 non superiori a
120 g/km e siano utilizzati esclusivamente come beni strumentali nell'esercizio
di imprese, arti e professioni o siano destinati all'uso di terzi, come taxi,
noleggio con conducente, car-sharing, noleggio a breve termine, servizi di
linea, logistica, trasporto, ecc.
Entità del contributo concedibile
Per i veicoli acquistati nel 2014 il contributo è pari, per tutti i veicoli
ammissibili, al 20% del costo complessivo del veicolo così come risultante dal
contratto di acquisto (e prima delle imposte), con un tetto massimo di:
· 5.000€ per i veicoli con emissioni di CO2
non superiori a 50 g/km;
· 4.000€ per i veicoli con emissioni di CO2
non superiori a 95 g/km;
· 2.000€ per i veicoli con emissioni di CO2
non superiori a 120 g/km.
Per i veicoli acquistati nel 2015 il contributo è pari, per tutti i veicoli
ammissibili, al 15% del costo del costo complessivo così come risultante dal
contratto di acquisto (e prima delle imposte), con un tetto massimo di:
· 3.500€ per i veicoli con emissioni di CO2
non superiori a 50 g/km;
· 3.000€ per i veicoli con emissioni di CO2
non superiori a 95 g/km;
· 1.800€ per i veicoli con emissioni di CO2
non superiori a 120 g/km.
Il contributo può essere erogato solo per veicoli nuovi (NON
precedentemente immatricolati).
Il contributo, ripartito in parti uguali tra uno sconto del venditore e il
contributo statale, viene corrisposto direttamente dal venditore all'acquirente
mediante compensazione con il prezzo di acquisto.
Per il 2014, i fondi a disposizione ammontano a 31,3 milioni di euro a cui
si aggiungono le risorse non utilizzate nel 2013, per un totale di 63,4 milioni
di euro mentre per il 2015 tale importo sarà rideterminato in base
all'andamento registrato nell'anno precedente.
Per
informazioni contattare:
Sportello Attività
Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: info@sportelloattivitaprovuttive.it
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: info@sportelloattivitaprovuttive.it
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it
Nessun commento:
Posta un commento