lunedì 19 maggio 2014

Nuova imprenditoria e sviluppo imprenditoriale innovativo: aperto il bando

Attivo il bando per la premiazione dei progetti imprenditoriali più promettenti.

Finalità
L'obiettivo è di individuare e sostenere i progetti imprenditoriali più promettenti creando opportunità di incontro tra l'ecosistema dell'innovazione e il sistema industriale e produttivo italiano.

Per essere qualificabili per la competizione, il progetto imprenditoriale presentato deve avere i seguenti requisiti:
  • Essere innovativo;
  • Essere originale;
  • Essere finanziariamente sostenibile e in grado di generare ritorni economici;
  • Avere un impatto sociale positivo sul territorio italiano (ad esempio: rispondere ad un bisogno concreto, migliorare la qualità della vita delle persone, valorizzare la cultura italiana, migliorare l'ambiente, il territorio…).
Beneficiari
La competizione è aperta a persone fisiche, team di progetto, imprese startup, imprese già stabilite, cooperative e associazioni.
I progetti imprenditoriali devono avere l'Italia come sede legale e base di sviluppo.
La ricaduta economica e sociale di quest'ultimi deve avvenire principalmente nel territorio italiano e deve generare esiti positivi, in primis occupazionali.
I partecipanti al Premio devono essere maggiorenni. Non ci sono limiti di età per partecipare, ad eccezione del secondo premio che è riservato ai giovani under 35. Nel caso di team di progetto, verrà effettuata la media delle età dei componenti.

Entità del contributo previsto
L’importo complessivamente stanziato, 1 Mio di euro, è così ripartito:

Primo premio: destinato alla migliore impresa innovativa con capacità di generare significative ricadute positive negli ambiti sociali territoriali, culturali o ambientali. Sono chiamati a partecipare nuovi imprenditori che abbiano una società già costituita, un team consolidato, un mercato di riferimento interessante ed un partner (incubatore, acceleratore) che ne accrediti il valore.
Valore del Premio: 300.000 euro in denaro e un percorso di affiancamento del valore di 25.000 euro.

Secondo premio: riservato ai giovani fino a 35 anni di età massima e consiste in un riconoscimento in denaro e in periodi di residenza all'interno di incubatori e acceleratori di impresa con programmi dedicati, per trasformare le idee in impresa.
Valore del Premio: 50.000 euro in denaro e periodi di residenza e affiancamento del valore complessivo di 735.000 euro.

Terzo premio: rivolto ad almeno una startup per ciascuna delle due categorie, consiste in:
·      assegnazione di un mentor scelto tra professionisti, consulenti, imprenditori, partner sull'innovazione per confronti periodici con le startup su aspetti strategici e di crescita;
·      partecipazione alla Startup Academy;
·      programma di coaching;
·      assegnazione di un Relationship Manager per seguire le esigenze bancarie;
·      per le startup che ne abbiano i presupposti, organizzazione di Business Meetings con  clienti Corporate e con possibili investitori.
I settori di interesse includono: ICT/Digital/Web, Life Science, CleanTech, Nanotech, Moda & Design, Robotica, Agrifood e Turismo.
Il percorso ha un valore di 150.000,00 euro.
Il premio non sarà corrisposto in denaro.

Per informazioni contattare:

Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail:
info@sportelloattivitaprovuttive.it
Sito: 
www.sportelloattivitaproduttive.it

Nessun commento:

Posta un commento