lunedì 23 giugno 2014

Contributi a fondo perduto per la valorizzazione della produzione agroalimentare

Attivo il Bando per il sostegno alla valorizzazione ed alla promozione dei prodotti locali all’interno del proprio territorio di produzione.

Finalità
Obbiettivo della misura è sostenere gli investimenti aziendali, anche individuali, volti a sensibilizzare i consumatori sulle produzioni di qualità del territorio.

Saranno sostenute le microfiliere riferite alle produzioni tipiche più importanti dell’area, ovvero:
  • produzione, trasformazione e commercializzazione di: Fagiolo Poverello bianco, Lenticchia di Mormanno, Piccoli Frutti, prodotti viti-vinicoli (Vitigni autoctoni), Funghi (“Cardoncello” Pleurotus eryngi);
  •  trasformazione e commercializzazione di prodotti quali: Latte e derivati.

Beneficiari
Posso beneficiare dell’intervento gli imprenditori che operano nel settore agro-alimentare, singoli ed associati, esistenti o di nuova costituzione purché operano o intendono operare all’interno del territorio dei seguenti Comuni: Acquaformosa, Castrovillari, Civita, Firmo, Frascineto, Laino Borgo, Laino Castello, Lungro, Morano Calabro, Mormanno, Mottafollone, San Basile, San Donato di Ninea, San Lorenzo Bellizzi, San Sosti, Sant'Agata d'Esaro, Saracena.

Spese ammissibili
Saranno ritenute ammissibili a contributo i seguenti investimenti:

Investimenti materiali:
  • costruzione, acquisto, ristrutturazione e/o ammodernamento di immobili per la lavorazione, trasformazione, stoccaggio e commercializzazione dei prodotti agroalimentari;
  • costruzione, acquisto, ristrutturazione e/o ammodernamento di immobili per la prima lavorazione dei prodotti forestali;
  • realizzazione e/o razionalizzazione di piattaforme per i prodotti agroalimentari;
  • acquisto o leasing (con riscatto) di impianti, macchine, attrezzature e mezzi mobili connessi alla movimentazione della materia prima;
  •  realizzazione di piccoli impianti tecnologici per la produzione di fonti energetiche rinnovabili per l’autoconsumo dell’impresa;
  •  investimenti volti alla protezione e tutela dell’ambiente attraverso l'adozione di processi e tecnologie finalizzati a ridurre l'impatto ambientale del ciclo produttivo;
  • adozione di tecnologie per un miglior impiego o eliminazione dei sottoprodotti dei rifiuti;
  • investimenti intesi a migliorare le condizioni di sicurezza sul posto di lavoro;

Investimenti immateriali:
  • acquisizione di know-how;
  • acquisto di software;
  • creazione e/o implementazione di siti internet;
  • acquisto di brevetti e licenze;
  • costi per la realizzazione e certificazione di sistemi di qualità e rintracciabilità.

Entità del contributo concedibile
I beneficiari, potranno godere di un contributo pubblico pari al 50% dell’investimento massimo proponibile pari ad € 100.000,00, o comunque di un importo massimo di € 50.000,00.

Nel caso di progetti di filiera presentati in forma associata l’aiuto pubblico ammissibile a contributo è elevato ad € 100.000,00 per investimenti massimi proponibili non superiori ad € 200.000,00.


Per informazioni contattare:
Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: info@sportelloattivitaprovuttive.it
Sito: 
www.sportelloattivitaproduttive.it

Nessun commento:

Posta un commento