mercoledì 3 settembre 2014

Contributi a fondo perduto per la realizzazione di percorsi formativi per giovani minorenni

Approvato l’avviso pubblico, per la presentazione di progetti volti a fornire percorsi di istruzione e formazione professionale a giovani minorenni che non continueranno a studiare dopo il conseguimento della licenza media.

Finalità
Il Bando si propone di realizzare percorsi formativi personalizzati e centrati sulla crescita della persona, in grado di far acquisire ai giovani competenze indispensabili per il conseguimento di una qualifica e di un diploma.

Beneficiari
Possono presentare domanda di candidatura le Agenzie Formative, in forma singola o associata, diverse da una Istituzione scolastica ed accreditate presso la Regione da almeno trenta giorni.

I percorsi di Istruzione e Formazione Professionale sono rivolti ai giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) o che  non abbiano ancora compiuto i 16 anni di età o, nella misura massimo del 20% degli allievi effettivi, altresì, giovani che abbiano alla data dell’avvio delle attività didattiche un’età inferiore a 18 anni.

Spese ammissibili
Saranno ritenute ammissibili le spese per la realizzazione di percorsi formativi che prevedono di:
a)    valorizzare le risorse dei giovani orientandoli verso una professionalità competente sostenuta da una valenza culturale del lavoro (insieme organico di competenze, conoscenze, abilità, di processi operativi e di criteri che costituiscono il fondamento di ogni comunità professionale), indispensabile per garantire ai giovani l’accesso al mercato del lavoro e, conseguentemente, favorire lo sviluppo regionale;
b)    fornire ad ogni studente, attraverso l’esperienza reale e la riflessione sull’operare responsabile e produttivo, gli strumenti culturali e le competenze professionali per l’inserimento attivo nella società, nel mondo del lavoro e nelle professioni;
c)    aumentare il livello delle conoscenze e delle competenze possedute, così da prevenire anche l’abbandono dei percorsi formativi;

Le aree d’intervento formativo-professionale sono agroalimentare, artigianato, meccanica, impianti e costruzioni, cultura, informazione, tecnologie informatiche, servizi commerciali e alla persona, turismo.

Entità del contributo previsto
Per ogni progetto della durata di 4000 ore è previsto un contributo pubblico massimo di €. 6,5 per ora/allievo.
Il costo complessivo massimo del progetto (per n. 15 allievi e n. 4000 ore) è pari ad €. 390.000,00.

Il finanziamento sarà revocato se, al momento dell’inizio dell’attività educativa, il corso non avrà raggiunto il numero minimo di 8 allievi.


Per informazioni sulla scheda Bando “ID 14090103” contattare:
Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: info@sportelloattivitaproduttive.it
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it
Blog: sportelloattivitaproduttive.blogspot.it

Nessun commento:

Posta un commento