martedì 2 settembre 2014

Bonus fiscali per lo sviluppo delle aziende

Introdotta una nuova misura di incentivo al fine di riequilibrare il trattamento fiscale tra le imprese che si finanziano ricorrendo al debito e quelle che si finanziano con capitale proprio.

Finalità
L'obiettivo della disciplina è di favorire ed incentivare il finanziamento delle piccole e medie imprese mediante capitale proprio con una agevolazione che permette di portare in deduzione dal reddito complessivo netto dichiarato un importo corrispondente al "rendimento nozionale" dell'incremento del capitale proprio rispetto a quello esistente alla chiusura dell'esercizio in corso alla data del 31 dicembre 2010.

Beneficiari
Potranno ottenere gli incentivi:
-    i soggetti Irpef che svolgono un'attività d'impresa in regime di contabilità ordinaria;
-    i soggetti Ires: società di capitali ed enti pubblici e privati aventi per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di un'attività commerciale;
-    i soggetti Ires non residenti nel territorio dello Stato, in presenza di una stabile organizzazione nel territorio nazionale.

Sono escluse le società assoggettate alle procedure di fallimento, liquidazione coatta, amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, mentre non è prevista alcuna preclusione per le società di comodo.

Agevolazioni previste
Per l'esercizio 2014, per il 2015 e per il 2016 l'aliquota sarà, rispettivamente, il 4%, il 4,5% e il 4,75%.

L'incremento di capitale proprio cui applicare le percentuali appena indicate è rappresentato dalla somma algebrica degli elementi che concorrono a formare l'incremento di capitale proprio.

A titolo esemplificativo facendo riferimento ad un soggetto con esercizio coincidente con l'anno solare, si dovranno affrontare i seguenti passaggi logici e temporali:
1.    determinare il capitale proprio alla data del 31 dicembre 2010;
2.    determinare l'incremento del capitale proprio alla data del 31 dicembre 2014;
3.    applicare all'incremento del capitale proprio il rendimento nozionale (4% per il 2014);
4.    l'importo così determinato potrà essere dedotto nella dichiarazione dei redditi fino a concorrenza del reddito complessivo.


Per informazioni sulla scheda Bando “ID 14090107” contattare:
Sportello Attività Produttive S.r.l.
Via Ponte Nuovo - 87011 Cassano All’Ionio (CS)
Tel./fax: 0981-782236
E-mail: info@sportelloattivitaproduttive.it
Sito: www.sportelloattivitaproduttive.it
Blog: sportelloattivitaproduttive.blogspot.it

Nessun commento:

Posta un commento